3 documentari sulla Palestina da guardare (il primo è ovvio) Alcuni documentari interessanti sulla situazione palestinese, con focus diversi, per osservare respirando.
Quel pasticciaccio brutto di Grok. Sul manomettere le AI, o provarci Ieri Grok ha iniziato a deragliare citando ovunque la teoria complottista del "genocidio dei bianchi" in Sudafrica. Ora sappiamo perché
“Il Foglio AI” è un esperimento raccapricciante, sciocco, e interessante. Il Foglio è il primo quotidiano a sperimentare con una edizione stampata totalmente "scritta da AI". È un esperimento che vuole essere irriverente e provocatorio rispetto al mondo del giornalismo, e penso che riesca a lanciare alcuni spunti interessanti. Ma commette alcune leggerezze problematiche.
Grazie all'AI, parlare di Palestina sui social in USA forse è rischioso L'amministrazione Trump sta iniziando, come aveva promesso, ad arrestare chi protesta contro il genocidio palestinese. E lo farà anche usando l'AI per monitorare i social.
Tutti* si sono arrabbiati per il mio commento sui fiori di Sanremo. Ho scritto un post che ha attirato tanti commenti negativi. Parliamo delle lenti colorate da cui guardiamo la realtà.
“La lotteria vinta con l'AI” non ha senso. E tutti odiano i giornalisti Sui giornali si è parlato di studenti che vincono 50mila euro al Lotto con l'Intelligenza Artificiale. Ovviamente è assurdo. Ma se non lo fosse? E come ce ne parla il giornalismo?
No, Apple non ha rimosso la Giornata Internazionale della donna dal calendario. Però,,, Gira voce che Apple e Google abbiano rimosso dai calendari l'8 marzo, apparente segno di dietrofront sul progressismo delle big tech. In realtà non è proprio andata così, ma il tema è un altro.
Google ha *di nuovo* mandato una pubblicità sull'AI con un errore, e dai su. Google manda una pubblicità sull'utilità di Gemini. Il testo generato ha un errore, ma un dipendente Google dice che non è una allucinazione...
La nuova amministrazione USA cerca di cancellare le persone trans dai siti governativi La marcia incessante di Trump continua cambiando i siti governativi e cancellando i riferimenti alle persone trans. L'internet Archive ci fa vedere cosa ha cancellato
I cavi sottomarini di internet sono l'invisibile catena di potere della tecnologia l'infrastruttura di internet poggia su cavi sottomarini che letteralmente trasportano i dati attraverso gli oceani e i continenti e ci ricorda la realtà materiale. e chi li possiede ha un grande potere
Apple contro tutt3, e lo YouTuber più grande del mondo è nei guai? Il sottotitolo che avevo in mente non funziona più perché ho tagliato un pezzo