3 documentari sulla Palestina da guardare (il primo è ovvio)
Alcuni documentari interessanti sulla situazione palestinese, con focus diversi, per osservare respirando.

La situazione di Gaza e della Palestina continuano a essere tragiche oltre ogni immaginazione.
A volte però leggere notizie e articoli ci lascia aridi e non ci permette di respirare le emozioni.
In questo periodo ho visto alcuni documentari che raccontano in modo interessante la situazione palestinese: ve li riporto e vi dico dove trovarli.
Ditemi qui sotto o via mail se ne avete altri da consigliare!
1- No Other Land
(ovvio)

No Other Land, 2024, diretto da Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham e Rachel Szor. (nel video dico che ha 3 registi ma invece sono 4, sorry).
No Other Land ha vinto l'Oscar, come saprete, e racconta di Masafer Yatta, zona nella Cisgiordania che viene dichiarata "militare" e in cui quindi l'esercito israeliano cerca di sfrattare i palestinesi che ci vivono da generazioni.
È bello perché la telecamera ha la prospettiva palestinese in prima persona: c'è la resistenza, ma anche un po' di rassegnazione. E c'è anche la differenza di diritti tra un israeliano e un palestinese. Le riprese sono state fatte prima del 7 Ottobre.
No Other Land lo trovate su MUBI: https://mubi.com/it/it/films/no-other-land
2- Israelism

Israelism, 2023, di Erin Axelman e Sam Eilertsen, racconta un altro lato: come viene raccontato il conflitto israelo-palestinese tra gli ebrei americani?
Mi è piaciuto molto perché mostra l'indottrinamento che le persone della comunità ebraica statunitense ricevono fin da piccoli; segue due americani a cui pian piano viene squarciato il Velo di Maya, e su come cambiano la loro prospettiva.
Penso che questo sia un pezzo del puzzle di cui abbiamo bisogno: c'è gente che è stata condizionata a credere la falsità che i palestinesi vogliano ucciderli a ogni costo per puro odio; la via d'uscita per loro è riuscire a decostruire quelle false credenze.
Israelism lo potete noleggiare o acquistare su Vimeo On Demand o su Kinema.
3- The Settlers

Louis Theroux: The Settlers è un documentario prodotto per la BBC in cui Louis Theroux va in Cisgiordania, parla con palestinesi ma anche con i coloni, compresa Daniella Weiss, "la madrina dei movimenti di colonizzazione".
Questo è l'unico dei 3 girato dopo il 7 Ottobre; la prospettiva qui è quella dei coloni che occupano illegalmente il territorio della Cisgiordania, e anche del loro sogno di occupare Gaza al più presto.
Mohammad Hureini, uno dei palestinesi intervistati, ha pubblicato su Mondoweiss una critica: se nel documentario è presente la voce dei coloni, che vengono mostrati con le loro dichiarazioni grottesche, non ci sarebbe equità nella voce data ai palestinesi. In particolare Hureini racconta che la parte del suo racconto che partiva dalla Nakba del 1948, che è stata tagliata, avrebbe mostrato le radici profonde del conflitto. Invece BBC avrebbe scelto di raccontare il conflitto come se fosse qualcosa del qui ed ora.
Penso che lo spunto che possiamo trarre da questa critica sia che, come per ogni cosa, ci fa bene vedere prospettive e opere diverse per farsi un quadro completo.
The Settlers si può vedere gratuitamente su BBC iPlayer...ma solo se siete in UK.
Se non lo siete, potete provare con una VPN a localizzarvi lì, oppure cercare online su reddit o altrove qualcuno che lo abbia ricaricato? Valutate in base alla vostra morale.
Il 16 Aprile 25 un bombardamento israeliano ha ucciso Fatima Hassouna, una fotogiornalista che da un anno e mezzo documentava Gaza (e il cui materiale era in un documentario in arrivo).
In Palestina, dal 7 Ottobre, sono stati uccisi circa 200 giornalisti, un numero enorme, pauroso, assurdo. Il 75% dei giornalisti uccisi in tutto il mondo nel 2023 erano in Palestina.
Comments ()